![]() |
Durata del corso di studi:
Cinque anni
La formazione culturale del corso geometri è articolata
su un ampio ventaglio di discipline tecniche e scientifiche accompagnate da
un’indispensabile formazione culturale di base realizzata con un’adeguata
trattazione delle discipline umanistiche, giuridiche e formative in genere.
Le conoscenze tecniche e la metodologia di lavoro, indispensabile per la
concreta applicazione nell’attività professionale delle conoscenze acquisite,
sono favorite da esercitazioni ed applicazioni pratiche che si avvalgono di
strumentazioni moderne ed informatiche di vario tipo.
Sbocchi Professionale:
Il geometra progetta, migliora e trasforma
opere edili civili e industriali, idrauliche, stradali. Effettua rilievi di
terreni, preventivi, computi metrici, è in grado di effettuare stime
economico-legali per espropriazioni, successioni, vendite, etc.; valuta gli
assetti territoriali (uso del suolo, destinazione dei parchi, piani
urbanistici).
Il geometra può lavorare negli uffici tecnici comunali, provinciali, regionali,
nei servizi tecnici catastali e del Genio Civile, negli Enti per lo sviluppo e
la valorizzazione del territorio e per la protezione del patrimonio
architettonico, monumentale, archeologico ed ambientale. Può esercitare la
libera professione e l'attività imprenditoriale .
Il corso di studi permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie e di
affrontare, proficuamente, studi superiori in Ingegneria, Architettura,
Scienze agrarie, Geologia e altre.
MATERIE D'INSEGNAMENTO | ORE SETTIMANALI | ||||
Materia |
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
Religione |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Italiano |
5 |
5 |
3 |
3 |
3 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
lingua straniera |
3 |
3 |
- | - | - |
Matematica |
5 |
4 |
4 |
3 |
- |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
- |
- |
Scienze naturali e geografia |
4 |
4 |
- |
- |
- |
Chimica |
2 |
3 |
2 |
- |
- |
Elementi di Diritto |
- |
- |
- |
2 |
3 |
Economia e contabilità | - | - |
3 |
2 |
- |
Disegno tecnico |
4 |
4 |
- |
- |
- |
Tecnologia rurale |
- |
- |
4 |
- |
- |
Estimo | - | - | - |
2 |
5 |
Tecnologia delle costruzioni | - | - |
2 |
4 |
3 |
Costruzioni |
- |
- |
4 |
4 |
7 |
Topografia |
- |
- |
4 |
8 |
7 |
Educazione fisica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
TOTALE ORE |
30 |
30 |
34 |
33 |
33 |
vai alla pagina principale Torna all'inizio
il territorio | la scuola | i corsi | i laboratori | i progetti | segreteria | bacheca | studenti | pagina dei link |
Istituto Tecnico "Padre Francesco Colli Vignarelli"
via Gramsci
09025 SANLURI (Ca) tel 070.9370295 fax 070.9370745
e.mail info@tecnicosanluri.it